
HAI TRA I 20 E I 35 ANNI?
Prenota un'ecografia mammaria con visita senologica
LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA MAMMARIO
Maggiormente precoce è la scoperta di un tumore al seno, maggiori sono le possibilità di successo del trattamento poiché l'anticipazione diagnostica del tumore modifica la storia naturale del tumore.
È auspicabile che ogni donna prenda coscienza del rischio e proceda alla periodica "autopalpazione" al fine di scoprire precocemente eventuali noduli o alterazioni del seno.
LE INDAGINI DIAGNOSTICHE
Esistono inoltre varie "armi" diagnostiche a nostra disposizione, consigliabili a tutte le donne a partire dai 40 anni: mammografia, ecografia mammaria e visita senologica.
Dopo questa età, infatti, aumenta il rischio di carcinoma mammario, anche se, negli ultimi anni, l'incidenza di questa neoplasia è aumentata anche nella fascia d'età tra i 20 e i 40 anni.
La mammografia è un esame radiologico a raggi X che può rivelare la presenza di un eventuale tumore della mammella ad una fase iniziale, quando è ancora troppo piccolo per essere individuato alla vista o alla palpazione.
In assenza di motivazioni che possono rendere necessario effettuare anticipatamente particolari controlli, tra i 40 ed i 50 anni è opportuno eseguire la mammografia ogni anno, mentre dopo i 50 anni è consigliabile eseguire una mammografia ogni 12-24 mesi, secondo le indicazioni del radiologo.
È però opportuno anche in giovane età sottoporsi ad una accurata visita senologica e ad una ecografia.
VISITA SENOLOGICA ED ECOGRAFIA MAMMARIA
L'ecografia mammaria consente di individuare eventuali formazioni all'interno del seno e di distinguere tra quelle a contenuto liquido o solido.
L'ecografia è consigliata come alternativa alla mammografia alle giovani donne dai 20 ai 40 anni, dal momento che i tessuti sono più compatti e densi, fatto che consente all'ecografia una visione migliore di eventuali patologie e noduli. Si ricorda per inciso che l'ecografia è un esame innocuo, non invasivo, ripetibile.
Presso DOMUS MEDICA i nostri Medici Specialisti qualificati eseguono la VISITA SENOLOGICA e L'ECOGRAFIA MAMMARIA.